Ho già affrontato la questione tempo fa su questo blog, adesso è il turno del blog del MoVimento 5 Stelle Castellammare di Stabia :

Da una riflessione partita dalla pagina del MoVimento 5 Stelle Monti Lattari :

In giornate come oggi, con abbondanti piogge da clima tropicale, quando smette di piovere, il ritornello è sempre quello : allagamenti, frane, smottamenti, tombini che saltano, circolazione paralizzata … e quando la situazione si aggrava in modo incontrollabile …

Il pensiero va ai recenti episodi alluvionali in Liguria e per non allontanarci troppo, a quelli del settembre dell’anno scorso che coinvolsero pesantemente Atrani e in modo meno grave ma comunque importante anche Castellammare … e non ancora del tutto risolti …

I motivi sono di facile deduzione : assenza di canali di deflusso per le acque piovane, tombini otturati dai rifiuti e residui di strada (mozziconi, carte, cartone e foglie), cementificazione e intubazione degli antichi scoli, costruzione in zone instabili a rischio idrogeologico con terreni impregnanti (argille miste a sabbia e depositi alluvionali), disboscamento.

Alle scorse regionali del 2010 il MoVimento propose in questo manifesto digitale una parte delle intenzioni nel settore urbanistico, un impegno ancora valido e sostenuto.

Nel caso dell’acqua, un altro punto di vista è quello che riguarda la non captazione di tanta acqua piovana, utile ad esempio negli scarichi dei sanitari e per l’irrigazione …

Come nell’esempio citato nel DVD L’Anticasta – L’Italia che funziona

In commercio esistono soluzioni adatte

Oppure si possono realizzare sistemi di raccolta collegando dei bidoni alle grondaie, in modo da avere acqua utile all’irrigazione e per altri impieghi che non richiedano acqua potabile.

L’acqua è una risorsa e un bene di tutti, non sprechiamola !

Comunicazione di servizio : Jeremy Rifkin, esperto di energìa, economìa e società nonchè attivista impegnato (di cui parleremo), farà oggi visita all’assemblea degli indignati a Roma.
Diretta dalle 18 e altro ancora su http://italianrevolution-roma.blogspot.com/

Dal blog di Beppe Grillo, una interessante riflessione di Claudio Messora

http://www.beppegrillo.it/2011/10/a_cosa_serve_in.html

Come volevasi dimostrare : http://tech.fanpage.it/bye-bye-banda-larga-in-italia-il-digital-divide-non-e-un-problema-di-questo-governo/

Ore 8,45 : Quota 9.999 visite.

Ore 9,00 : 10.000 visite !!! (complice un aggiornamento di stato su Facebook)

Ore 12,00 : Donazione di sangue a Pimonte e scorpacciata di dolci, 10.001 visite.

Ore 19,00 : Finito un articolo per http://demograssic.wordpress.com/, quota 10.010.

Ore 23,59 : 10.011 visite … verso la prossima tappa : 100.000 visite !

Considerando il risultato raggiunto in 26 mesi, se dovessi mantenere la stessa quota di visite (e di interessi), ci vorranno 260 mesi ovvero 21 anni e  8 mesi … che esagerato !

Spero in una altrettanta fortuna per questo blog http://demograssic.wordpress.com/.

Dal blog del MoVimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia :

Potete seguire le dirette streaming della manifestazione in corso a Roma su

http://www.livestream.com/occupyitaly

http://www.ustream.tv/channel/occupyitaly

Oppure direttamente da questa pagina nella barra “video consigliati” a destra.

(Le indicazioni valgono anche su questo blog)

Premessa : Le elezioni comunali 2012 si avvicinano a Pimonte e come ogni volta il paese vive una sorta di attivazione e di risveglio (parola grossa) delle coscienze nel quale si esprime un misto di consumati deja vù (cose viste e riviste).

Mi permetto di pubblicare anche su questo spazio il pensiero (o condivisibile sfogo) sincero e libero scritto una settimana fa da una mia amareggiata compaesana con lo scopo di darne più ampia diffusione anche fuori dai confini “sociali” di Facebook :

PIMONTE: una volta ci credevo davvero

Sono davvero estremamente allucinata!!!! ma la gente si rende conto davvero di ciò che scrive su facebook??? sono senza parole! gente che si crea account fasulli per provocarsi a vicenda e sputare sentenze senza nemmeno avere la palle di farsi riconoscere???!!!…è altamente ridicolo discutere di temi seri e farsi paladini di giustizia e onestà su un social network fatto per teenager (senza offesa ai ragazzi)!!!!

addirittura c’è chi  invita a segnalare azioni disoneste di cittadini su facebook per giudicare l’onestà o meno di un’altro cittadino????????????? ma scherziamo????

non fatevela sotto abbiate il coraggio di dire chi siete, abbiate il coraggio di metterci la faccia!!! non vi rendete conto di ciò che è, e come state facendo ridurre la mente della gente di Pimonte??? ma finitela un pò!!!!….in giro si sentono anche i ragazzini che discutono di politica secondo le idee (sbagliate) di odio e rancore tramandate dai genitori….finitela!!!! finitela con le invidie,con le battaglie, con le cattiverie BASTA!!!! non se ne può più…è così che volete che sia Pimonte????

e mi meraviglio di come i giovani non si ribellino a tutto questo…AOOOOOO ma è davvero questo il posto in cui volete vivere?? rendetevi conto di come sta diventando il nostro paese.

Tra pochi mesi saremo considerati tutti voti ambulanti!!! ci riempiranno la testa di promesse e belle parole…è questo che volete??? SMETTETELA di nascondervi dietro falsi profili, che vergogna…. NESSUN CITTADINO VUOL ESSERE RAPPRESENTATO DA PROFILI FALSI!!!! da gente che non ha il coraggio di svelare chi è a parlare, mica siamo in dittatura? siamo ancora in un paese libero dove ognuno può dire ciò che pensa e fare ciò che vuole…così siete voi stessi che vi private della libertà…abbiate coraggio di metterci la faccia!!! se no rivolgetevi a “dediche anonime” .

una volta a Pimonte si facevano tante belle iniziative…che avevano grande risonanza in tutti i comuni limitrofi e non….e ora? è un paese SENZA NESSUNA IDENTITA’…ancora oggi se andiamo fuori dobbiamo dire abito vicino a….non è possibile!!!nel 2011 questo non è più possibile porca miseria!!! non vi rendete conto di come stiamo arretrando…e la colpa non è solo di chi sta al comune, la colpa è soprattutto NOSTRA, è DI NOI PIMONTESI….ma che cazzo facciamo noi pimontesi per Pimonte?????? cosa?????

Sono Nunzia Durazzo ho avuto il coraggio di restare, ci ho messo la faccia e ce la metterò SEMPRE perché non mi vergogno di dire liberamente ciò che penso e di far valere i miei diritti.

1 – Una volta credevo in un sogno, era il mio paese com’era una volta come me lo raccontava mio nonno, con tutte le belle iniziative che ricordo da bambina,che rimangono impresse nella mia mente,con tutte le cose che andavano meglio per tutti. Ci ho sempre creduto, mi sono sempre messa in mezzo in qualsiasi iniziativa, ho contribuito seriamente in molte attività che si sono fatte…purtroppo però mi sono resa conto che è tutto inutile anche se qualcuno mi ha invitato a crederci ancora, purtroppo non si può cambiare se non c’è la volontà di tutti i cittadini di Pimonte, Pimonte è solo di chi la abita e tutti dovrebbero collaborare per migliorarla…smettiamo di giudicarci a vicenda, smettiamo di invidiarci, di sparlarci dietro,smettiamo di spiarci da dietro le nostre finestre con le tendine a fiori, smettiamo di puntare il dito in faccia agli altri, di fare i conti in tasca a Tizio e Caio…smettiamola!!!!!!

No, non mi  vergogno di dire queste cose perché è la verità, e sarò anche criticata per queste dure parole però ditemi prima se non è vero!!!

cominciamo piuttosto a collaborare, ad essere VERAMENTE uniti, a rispettarci, a venirci incontro, rendiamo un’ identità al nostro paese…ridiamogli dignità!

2- Io ho messo la mia faccia su manifesti 4 anni fa e sono andata festeggiando per le vie del mio paese per questo sogno, non ho mai sputato nel piatto in cui ho mangiato MAI!!! ho sempre collaborato con tutti! senza criticare mai nessuna parte o partito…..quando volevo segnalare un qualche cosa che non andava nel mio paese (nel mio interesse in primis) sono andata al comune a parlare SEMPRE con i diretti interessati (anche qui su facebook e conservo ancora le conversazioni), io non mi permetto di giudicare l’una o l’altra amministrazione,perché so che entrambe hanno un gran valore e possono far molto entrambe per il bene della comunità…….però io ci sono andata a chiedere e ad avere informazioni…. molte persone invece temono il comune…non è mica un campo di battaglia?…

Pimontese il COMUNE di PIMONTE CHE STA IN PIAZZA ROMA E’ CASA TUA!!!!! E’ TUO!!!!  e puoi andarci quando vuoi, a chiedere ciò che vuoi, ci puoi andare pure a ribellarti se vedi che le cose non vanno bene…..

Pimontesi Pimonte è vostra è solo vostra siete voi che DOVETE cambiarla e nessun altro!!!!!

Pimontesi che intendete migliorare Pimonte candidandovi e non, smettete di farvi guerra, smettetela di giudicarvi e di querelarvi con inutili volantini, ma la gente che deve pensare???? che le future amministrazioni si faranno ancora guerra??? e basta non se ne può più ci avete rotto!!! non serve a nulla…così vi renderete solo RIDICOLI e indurrete la gente a dire ” ‘a vist chillo ha fatt chest” ”  “‘a vist ca chill nunn’è bbuon?” la gente deve uscire da questa mentalità ristretta, smettetela di far litigare i pimontesi  ….. BASTAAAAAA…perché invece non si crea un movimento di RESET?? ormai è l’unica soluzione, cominciate da zero, cominciate a costruire, eliminate i vecchi rancori e ammuffiti pregiudizi, non potete costruire il nuovo se sotto c’è il vecchio e il marcio (e con questo non intendo nessuna amministrazione da 100 anni a mo) è tutto un insieme che dev’essere RESETTATO cominciate da qui…allora si che sarà rivoluzione, non un rinnovamento ma una costruzione a partire da ZERO. Quando comincerete a fare comizi non stilate le vostre liste di ciritiche verso chi nn ha svolto bene il proprio dovere, non ricominciare a fare battibecchi da gallina rispondendo alle parole degli altri comizi, non ci interessa che vi criticate e vi accanite gli uni contro gli altri…e non vi vantate di ciò che avete fatto e non fatto in questi anni….siamo stufi di tutto questo! se davvero volete cambiare le cose fateci vedere le idee che avete per migliorare il paese, senza attaccare gli altri partiti o candidati….vogliamo vedere cosa siete capaci di fare…e SOPRATTUTTO- SOPRATTUTTO- dai vostri discorsi elimintate la parola VI PROMETTO,e tutti i suoi sinonimi, coinvolgete la gente piuttosto, dovete dire che senza l’aiuto di ogni singolo pimontese le cose non riuscirete a cambiarle…perché è così!!! senza l’aiuto,la fiducia e la volontà dei cittadini non concluderete niente!!!! a voi la scelta: di creare di nuovo divisioni e malumori tra i cittadini oppure avere cittadini che collaborano insieme per migliorare e ripartire da zero!!!

Giovani di Pimonte sveglia!!!!!!!!!!!….VOI SIETE GIOVANI OGGI, IL FUTURO E’ ORA!!!I GIOVANO SONO OGGI, NON DOMANI!!!!! PRENDETEVI CIO’ CHE VI SPETTA!!!! PIGLIATEVELL!!!!!!!!!!CREATE UN MOVIMENTO DI RIVOLUZIONE…MA ADESSO…..CHIUDETE LA BOCCA E METTETEVI ALL’OPERA….

RIVOLUZIONE GIOVANI!!!!!

 Nunzia Durazzo

P.S. risponderò solo a chi avrà le palle di metterci nome e cognome, i fasulli quelli che si cagano sotto, vadano a coltivarsi l’orticello nell’arco della staccionata del loro giardino e non si permettano di giudicare!

N.B. scusate la presenza di errori ma è stato scritto tutto di getto in un momento di ribbellione

INOLTRE CHIEDO UMILMENTE SCUSA A TUTTI  I CITTADINI DI PIMONTE CHE SI SENTIRANNO OFFESI E UMILIATI DALLE MIE PAROLE, MA CREDETEMI IO LO SONO PIU’ DI VOI, MA ERA UNA COSA CHE VOLEVO DIRE DA MOLTO E OVVIAMENTE POTETE REPLICARE LIBERAMENTE, IN FONDO SONO COSE CHE IN MOLTI PENSANO MA NON HANNO IL CORAGGIO DI DIRE

Chiesa di S. Michele Arcangelo, distrutta dopo il terremoto del 1980, in ristrutturazione

, sull’estrema punta est del monte “Bellovedere”, dove una volta sorgeva il Castello di Pimonte, di cui si ha notizia nel 1230, si ergono i ruderi dell’antico Convento e Chiesa di “S. Maria de pulchri visus”, che fino all’anno 1566 venne officiata dai padri Agostiniani Scalzi e poi dai P.P. Domenicani, finchè il Convento non venne soppresso da Papa Innocenzo X nel 1652. Anche se non si conosce con esattezza l’epoca di fondazione, la struttura costituisce uno dei più importanti complessi architettonici del Medio Evo

festa di San Michele Arcangelo celebrata il 29 settembre

Antico stemma di Pimonte su chiave di volta sotto il ponte di via Pendino (Tralia)

Resti del convento a Pino (Franche) info:http://www.facebook.com/topic.php?uid=133700066925&topic=8985

Croce in ferro sul Monte Pendolo

veduta di Pimonte

Acquedotto Romano sito in via Pendino

veduta di Pimonte con Vesuvio

A conferma della buona fede dell’autrice della nota, (ri)visitate anche questo gruppo :

https://www.facebook.com/group.php?gid=133700066925

Aggiornamento : Un segnale di speranza ?

https://www.facebook.com/event.php?eid=246211208760530

Aggiornamenti dal blog del MoVimento 5 Stelle di Castellammare :

La pioggia è arrivata, i telegiornali si riempiono di alla(r)gamenti (politici), dissesti id(rog)eologici e smottamenti (sociali e finanziari). Ma parliamo anche di buone notizie :

Gaetano Ferrieri è stato liberato (e denunciato) dopo l’arresto avvenuto l’altro ieri

E domani ci sarà la manifestazione a Roma, dove i bollenti spiriti dei (pochi e stupidi) beniamini televisivi (sfasciavetrine, hooligans, black block e violenti improvvisati e/o infiltrati) saranno stemperati dalla fresca giornata di sole prevista per domani e dal calore dei tanti manifestanti indignati ma pacifici !
Buona e serena manifestazione a tutti !

Fonte : http://www.06blog.it/post/12027/manifestazione-15-ottobre-sale-lansia-dellattesa (Occhio alle disposizioni dei trasporti pubblici)

A chi può interessare, una segnalazione dal MoVimento Napoli :

http://movimento.napoli.it/5-stelle/diventa-web-porter-per-un-giorno-documenta-live-il-15ottobre-con-occupy-italy/520

E in attesa di domani, questa sera, se piove e se volete, potete passarla davanti alla TV dove su La7 andrà in onda il documentario satirico “Viva Zapatero!” di Sabina Guzzanti

… oppure sul web dove su Radio Siani andrà in onda la puntata di Wrong dedicata ad Angelo Vassallo.

http://controlemafie.wordpress.com/2011/10/11/il-sindaco-pescatore-e-la-buona-politica-contro-le-mafie-e-wrong-per-angelo-vassallo-venerdi-14-ottobre-2011-agora-giugliano-in-campania-na/

Dal blog del MoVimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia :

Cominciamo dalla notizia più vicina a noi, cominciamo da Castellammare con questo articolo di Libero ricercatore :

http://www.liberoricercatore.it/editoriale/13_ottobre_2011.htm

Per altro ancora andate sulla nostra pagina https://www.facebook.com/pages/Movimento-Cinque-Stelle-Castellammare-di-Stabia/111049948987066

Poi passiamo ad un ambito più regionale, sbarchiamo in provincia di Salerno, a Pollica nel Cilento, da dove arrivano importanti sviluppi sulle indagini dell’omicidio Vassallo :

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/13/presi-gli-spacciatori-nemici-di-vassalloil-sindaco-di-pollica-ucciso-nel-2010/163510/

Domani alle 21 su Radio Siani, andrà in onda Wrong con il fratello di Vassallo, Antonio

Infine usciamo dalla Campania, per approdare in Molise, dove il 16 e il 17 si terranno le elezioni regionali, nelle quali il MoVimento 5 Stelle sarà presente con una squadra di cittadini informati supportata e incoraggiata ieri sera a Campobasso da Beppe Grillo

http://www.molise5stelle.it/

https://www.facebook.com/pages/MoVimento-5-STELLE-MOLISE/129844943759884

http://www.beppegrillo.it/2011/10/il_m5s_molise_r/index.html

P.S. : Sempre dal blog di Beppe Grillo, il calendario e il libro dei santi laici 2012

http://www.santilaici.it/

Dal blog del MoVimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia :

Oggi durante l’assemblea pacifica e apartitica a Montecitorio, quello che la TV non dirà.

Dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/pages/PRESIDIO-AD-OLTRANZA-DAVANTI-A-PALAZZO-MONTECITORIO/148229825250000 :

DURANTE IL CORTEO BLOCCATO DA 15 CAMIONETTE DEI CELERINI GAETANO VIENE AGGREDITO, IN SEGUITO ALL’AGGRESSIONE HA UN MALORE. APPENA RIALZATO VIENE CONDOTTO CON FORZA IN UN’AUTO DELLA POLIZIA NONOSTANTE CI FOSSE UN’ AMBULANZA PER LUI. SOLO SUCCESSIVAMENTE VIENE PORTATO IN OSPEDALE DOVE RIFIUTA IL RICOVERO. SCORTATO IN QUESTURA SUCCESSIVAMENTE RILASCIATO RITORNA IN PIAZZA. RADIO 105 HA CHIAMATO IN DIRETTA ED ALTRE TV HANNO FATTO UN SERVIZIO SULL’ACCADUTO.

Gaetano Ferrieri è stato fermato dalle forze dell’ordine. Questo è il video

Per altre informazioni andate sul sito http://presidiomontecitorio.it/ o sulla pagina https://www.facebook.com/pages/PRESIDIO-AD-OLTRANZA-DAVANTI-A-PALAZZO-MONTECITORIO/148229825250000.

Avviso : Il pullman segnalato la scorsa volta per la manifestazione del 15 ottobre a Roma è stato soppresso per scarsità di partecipanti.

In chiusura, mentre questo articolo è in uscita, sul blog del MoVimento Campania è stato pubblicato l’intervento di Mariano Peluso del MoVimento Napoli, unico eletto del MoVimento 5 Stelle nel Sud in qualità di consigliere nella V municipalità Vomero-Arenella, all’assemblea di lunedì scorso col vicesindaco di Napoli, Tommaso Sodano, sull’avvio della raccolta differenziata in città e in particolare nel quartiere.

http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/campania/2011/10/intervento-nel-consiglio-municipale-del.html

Oggi Luca Vannetiello, promotore dello SCEC, ha condiviso un video ripreso poi dal MoVimento Napoli :

In seguito vi allego una lettera di oggi dello stesso Vannetiello :

“Cari tutti,

Quando mi interfaccio nel ruolo di attivista di ArcipelagoSCEC devo spesso chiarire perché un medico si occupa di economia e a volte più precisamente di aspetti monetaria?

Il campo della medicina rappresenta il più grave esempio del collasso economico che viviamo.
Gli ospedali sono aziende, le ASL sono aziende: devono fare utili.
I direttori degli ospedali sono manager. La sanità è un’industria, specchio della nostra società industriale. Solo che più degli altri settore vive due peculiari aspetti.

1)La sanità è un settore per sua natura antieconomico. Un ospedale dovrebbe fornire sempre la più avanzata tecnologia di cura e intervento e allo stesso tempo cercare di far sì che i disturbi e le malattie vengano prevenuti.  In altre parole deve dare un’offerta di alto livello (anche tecnologico/costoso) e allo stesso tempo lavorare per ridurre la domanda. Dovrebbe lavorare per cercare di fallire. Siamo tutti d’accordo che il compito della sanità è prevenire le malattie e non causarle? Giusto?

2)La sanità è il settore dove finiscono tutti costi esternalizzati dagli altri settori. Ad esempio, i costi dello stress emotivo e fisico della fabbrica si ripercuotono sull’invalidità (costo sanitario cronico) e sulla depressione.  Anche lo sfascio sociale finisce nei costi sanitari a partire dai pronto soccorso perché le persone sole si riversano in ospedale per qualsiasi cosa. Inoltre la sanità non può esternalizzare niente, anzi internalizza; gli errori medici sono costi sanitari, gli effetti collaterali dei farmaci e degli interventi terapeutici rappresentano costi sanitari.

Il sistema industriale della sanità è il modello del fallimento di questa economia a base di PIL e debito: le regioni allocano il 70% delle proprie risorse per il servizio sanitario. Senza nessuna efficacia sociale perché la popolazione è sempre più malata.

La ricerca scientifica ha da almeno 25 anni dimostrato che si possono curare e prevenire le principali  malattie di cui  soffriamo e infine moriamo (noi come comunità); tuttavia queste informazioni sono di fatto ignorate.

Quindi la missione morale del medico di fornire salute e prevenire malattie è annichilita dal sistema industriale delle malattie.

Qualora la mia analisi fosse corretta, abbiamo un problema culturalmente e filosoficamente irrisolto. Come fare? Devo ammettere che non lo so. Gli strumenti che ho a disposizione per elaborare un percorso sono sempre gli stessi: condividere e far sì che prima o poi l’intelligenza collettiva partorisca qualche ipotesi, qualche idea percorribile.

A mio avviso, un punto di partenza, credo condivisibile a maggioranza, è che la salute deve essere svincolata dal modello di profitto, utili, azienda ecc.

Non so se questi argomenti chiariscono perché io partecipo ad ArcipelagoSCEC, ma questo è il motivo: in arcipelagoSCEC c’è un ambiente in cui è fertile il campo di discussione e di crescita per immaginarsi e provare ad creare un modello più bello e funzionante della nostra vita di comunità. Per la sanità ancora non si è riusciti a pensare un modello che possa essere testato e eventualmente poi implementato però prima o poi ci sarà (a differenza di altri progetti su energia, telecomunicazioni, trasporti e agroalimentare alcuni dei quali sono in fase avanzata) .

È tutto collegato! L’economia, la salute, la politica, la socialità, i soldi, la politica monetaria.
Perciò io accetto SCEC e mi occupo e preoccupo di spenderli, di confrontarmi e possibilmente creare il terreno culturale per un modello di vita, anche sanitario, a misura di uomo e di buon senso.

Un abbraccio a tutti

lucariello masaniello vannetiello

P.S. Scusate la lunghezza”

Se vi siete incuriositi e volete saperne di più sullo SCEC, ecco un video di giusto 4 anni fa di e con Luca Vannetiello, autore della segnalazione e della lettera :

http://scecservice.org/wp-index/

http://www.scecservice.org/wp/?page_id=884

Sempre per parlar d’altro : Un paio di giorni fa, Claudio Messora, popolare blogger di Byoblu e del Fatto Quotidiano, ebbe un confronto in TV al programma “L’ultima parola” condotto da Gianluigi Paragone, con Daniela Santanchè con questi risultati :

http://www.byoblu.com/post/2011/10/08/Daniela-Santanche-e-la-banda-larga.aspx#continue

Oggi il blogger ha rincarato la dose con questa interessante analisi

La banda larga intesa come accesso libero e universale (e perchè no, anche gratuito) ad Internet senza limitazioni è un parametro fondamentale in un paese moderno e si capisce come l’attuale classe politica sia poco o per niente preparata all’argomento, basti pensare che la Santanchè non è (purtroppo) l’unico esempio …

http://daily.wired.it/news/tech/i-10-peggiori-errori-della-politica-italiana-su-internet.html

http://daily.wired.it/infografiche/2011/04/20/politici-italiani-facebook.html

http://tv.wired.it/entertainment/wired-tv-onorevole-web-facebook.html

Certamente Internet non è la panacea per tutti i mali, Internet è un mezzo e come tale si può scegliere di utilizzarlo per fare del bene (cioè informare, tenere uniti e comunicare) o del male (in pratica tutti gli usi sbagliati sempre ben evidenziati dalle televisioni nazionali).

Dal blog del MoVimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia :

Nel seguente link potete trovare l’articolo originale che ha spopolato in questi giorni sul Web e su Facebook : “Se Steve fosse nato in provincia di Napoli

Una storia di fantasìa adattata sulla figura di Steve Jobs (scomparso qualche giorno fa) italianizzato in “Stefano Lavori” con Steven Wozniak trasformato in “Stefano Vozzini”.

Un inaspettato successo ritratto dallo stesso blogger in un altro suo articolo !

Anticipiamo soltanto la frase finale :
La Apple in provincia di Napoli non sarebbe nata, perchè saremo pure affamati e folli, ma se nasci nel posto sbagliato rimani con la fame e la pazzia, e niente più.

Una storia con poche speculazioni e molta realtà che consigliamo di leggere.

Per la prima volta sono andato a Napoli in un pullman vuoto … eravamo io e l’autista !

Strano per una corsa pomeridiana della Sita che prima di arrivare a Napoli, passa per almeno 4 centri abitati (Agerola, Pimonte, Gragnano, Castellammare)  e in più stavolta anche col maltempo.

In effetti anche le pubblicità delle concessionarie automobilistiche sui pullman di linea tanto normali non sono …

Se penso a tutte le trasferte mattutine in piedi, assonato e frullato … che nervi !

Il bello è che ho lasciato Pimonte con la pioggia per ritrovarmi a Napoli con qualche nuvoletta e un caldo e (s)piacevole (per me che ero vestito ben coperto) vento di scirocco.

Tutto per dare in pasto alle stampe quell’intruglio che azzardo a chiamare “tesi”.

Per l’occasione avevo scelto da tempo di andare al centro fotocopie di Monte Sant’Angelo (dietro le aule T dell’università per i conoscitori della zona) tra Fuorigrotta e Soccavo.

Questione sentimentale … là ho i (pochi) ricordi belli della mia (quinquennale) frequentazione (inconclusa) dei corsi di biologia (molto) generale e (poco) applicata.

Questo è l’unico video che ho trovato in rete, non sarà molto ma fate voi …

In conclusione tesi stampata e rilegata in 2 ore (Angeli sempre allegri e in forma ! :-D) e frettoloso ritorno a casa con minacciosi nuvoloni illuminati dai fulmini, un treno della metropolitana mancato e grazie al traffico e alla pioggia sono riuscito a prendere  a Piazza Garibaldi il pullman delle 20,15 (20,40 reali). E in mezzo tante riflessioni !

Stay hungry, stay foolish ! (Siate affamati/curiosi, siate folli !)

 

Steve Jobs è stato definito in tanti modi : genio, uomo d’affari, visionario, pazzo, stratega, leader, tiranno, sognatore, innovatore, guru, tentatore, astuto, audace.

Per tutti è stato l’uomo Apple, capace di fondare, innovare e rinnovare un’azienda nota per gli Iphone, Ipod, Ipad e Mac diffusi nel mondo. Quicktime e Itunes compresi.

Anche Beppe Grillo (utilizzatore di un Iphone) lo ha ricordato in questo articolo.

Come naturalmente altri blog e testate giornalistiche :

http://www.byoblu.com/post/2011/10/06/Luomo-che-amava-il-futuro.aspx

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/06/addio-al-fondatore-di-apple-steve-jobs-il-cordoglio-di-obama-grande-innovatore-e-visionario/162487/

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=165473

http://tv.repubblica.it/dossier/morte-steve-jobs/addio-a-steve-jobs-l-uomo-che-visse-tre-volte/62512/61219

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/siate-curiosi-siate-folli/1463668

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/perche-jobs-era-un-genio/2072428

http://www.corriere.it/esteri/11_ottobre_06/morte-jobs_df692836-efbd-11e0-a7cb-38398ded3a54.shtml

http://www.giornalettismo.com/archives/155133/muore-steve-jobs-mentre-litalia-dorme/

http://www.tecnocino.it/articolo/steve-jobs-e-morto-addio-al-genio-di-apple/33255/

Due giorni fa erano state presentate le ultime novità

Una storia americana di capitalismo, innovazione e passione.

Un pezzo di storia informatica, tecnologica e sociale.

Proprio mentre in Italia si discute, almeno sul web, della libertà di Wikipedia, che attualmente è in una fase di stasi con le pagine che sono tornate disponibili. 😐

Una situazione che mi ricorda il 6 luglio scorso … chi va avanti e chi va indietro.

Dal blog del MoVimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia :

Se in queste ore andando su Wikipedia per qualsiasi ricerca avete trovato questo articolo …

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Comunicato_4_ottobre_2011

Benvenuti nell’ennesimo attacco alla libera informazione sul Web perpetrato da un DDL salva-casta, il cosidetto DDL intercettazioni detto Lodo Alfano.

Dopo i giornali e i blog adesso anche Wikipedia Italia … da precisare che il DDL non impone la sua chiusura, ma “limita” la sua espressione obbligandola assieme ad altre piattaforme informative (blog, giornali on-line) alla “rettifica” dei proprio contenuti indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive. Chissà chi potrebbero “offendere” …
Attenti a usare il termine “censura”, naviganti sovversivi !

Non è la prima volta in una democrazia moderna che in nome della tutela della sicurezza, i mezzi di informazione vengano costretti a modificare i proprio contenuti (dicesi “rettificare”) per tutelare interessi definiti “di tutti”.

Dicesi “cavallo di Troia” … (cercate “Trojan horse” in inglese … simple per i non poliglotti).

Di sicuro non si tratta di una mossa per farci imparare altre lingue per fare le ricerche …

La conoscenza è un bene universale e in quanto tale non deve essere oggetto di limitazione eccetto i casi in cui limiti o danneggi la libertà e la salute dei cittadini.

E l’Italia non deve essere una eccezione in questo, nè in Europa, nè nel mondo, perciò :

Wikipedia Italia Libera ! Ora e sempre !

La Cina è vicina … Non pensate di vivere in un paese “normale” !

Cosa c’è di più neutrale di un qualcosa neutralizzato ?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/04/wikipedia-il-servizio-in-italia-e-a-rischio-sito-fermo-contro-il-ddl-intercettazioni/162111/

https://www.facebook.com/event.php?eid=217866031611264

http://www.beppegrillo.it//2011/10/guerra_alla_rete/index.html

Inviate (nei limiti della buona educazione) il vostro parere al “ministro della giustizia” Angelino Alfano alfano_a@camera.it ammesso che lui stesso apra ogni tanto la mail.

Aggiungo l’opinione di Guido Scorza su Cadoinpiedi, il suo intervento video

E il post di Claudio Messora su Byoblu :

http://www.byoblu.com/post/2011/10/05/Basta-con-questa-Treccani!.aspx#continue

Meglio che Wikipedia chiuda … così ritorneremo alla classica “Treccani” …

D’OH ! Wikipedia … :mrgreen:

http://www.iltempo.it/2011/10/05/1290705-wikipedia_protesta_meglio_treccani.shtml

E tra poco i grandi cuochi cucineranno per i fast-food (stavolta è inglese), come no …

http://www.greenme.it/mangiare/altri-alimenti/5911-gualtero-marchesi-mcdonald-s-

OPS … :mrgreen:

Dal blog del MoVimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia che curo da due settimane :

“Sono passati due anni da quel così vicino e così lontano 4 ottobre 2009 quando Beppe Grillo sancì la nascita del MoVimento 5 Stelle al Teatro Smeraldo di Milano.

Un anniversario che Beppe ricorda con questo video anche per sostituire degnamente il Passaparola che ha chiuso i battenti dopo tre anni di trasmissione a base di informazione.”

http://www.beppegrillo.it/2011/10/il_movimento_5_5/index.html

Come un bambino che a due anni comincia a camminare liberamente senza aiuti e può cominciare a conquistare il mondo, così penso che il MoVimento riuscirà a conquistare le speranze e il desiderio di rinascita e cambiamento degli italiani per questa malata Italia.

Ecco il video della prima riunione generale del MoVimento Napoli dopo l’estate e le comunali che non sono riuscito a seguire venerdì per sovrapposizione di (noti) impegni.

http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/campania/2011/10/riunione-generale-napoli-30-settembre—il-video.html

Si parte ! Quest’anno niente “miracolo di San Michele” … la giornata è limpida sin dal primo mattino, l’aria è fresca ma la sensazione che si riscalderà è avvertibile.

Nota : Il silenzio viene chiesto già alla partenza alle 8,10 … brutto segno !

Dopo il passaggio alle Franche e alla parte alta di Pimonte (Piano e Resicco) si arriva a Tralìa …

… dove dopo il primo tentativo di una foto con lo sfondo col Vesuvio …

… il passaggio nella parte bassa (Via Canti) …

… e un altro tentativo di foto con Vesuvio sullo sfondo …

… ecco la foto più bella scattata oggi !

A più di metà del percorso c’è il passaggio nelle zone alle pendici del Monte Pendolo (via Rivozza, via Cavociano con “inatteso” comizio dell’amministrazione per inaugurare la ripristinata via Casa D’Oria che porta a via Puntone per la sosta- polpetta).

Il ritorno in Piazza segna la tappa ristoratrice : la rosticceria “Ciao ragazzi !” …

.. e al termine dell’attraversamento di via San Giovanni, via Muriscolo, via Belvedere (teatro della nostalgìa per due persone che non ci sono più) e via Piana, i santi rientrano in Chiesa …

… e a casa ci si può dar dentro con la tradizione a tavola coi puparuoli ‘mbuttunat (peperoni arrostiti al forno o sulla brace e imbottiti di carne e/o verdure per i non napoletanofoni) ! Sono le 15 e  dopo 7 ore di cammino la fame comincia a farsi sentire … 😉

Sarà l’aria autunnale, sarà quasi ormai il tempo di noci (cresciute male per la siccità) e castagne, sarà che il giorno di San Michele si sta avvicinando, ma ho una voglia di festa in compagnìa con buon cibo e davanti al fuoco … magari una bella tammurriata !

L’occasione ci sarebbe pure ma sono troppo svogliato per andarci …

https://www.facebook.com/event.php?eid=266235606734365

Mi tocca però “organizzare” lo spettacolo per la festa di San Michele … che risate ! 😀

Dopo le tante iniziative fatte a Napoli nei giorni scorsi principalmente da tre gruppi :

– Friarielli ribelli

https://www.facebook.com/pages/Friarielli-Ribelli/189356217776502

– CleaNap

https://www.facebook.com/CLEANAP

– MoVimento 5 Stelle Napoli

https://www.facebook.com/MoVimentoCinqueStelleNapoli

http://movimento.napoli.it/5-stelle/

Anche in provincia qualcosa si muove nell’indifferenza generale e istituzionale :

  • Castellammare di Stabia

https://www.facebook.com/event.php?eid=202586666474133

http://www.stabiachannel.it/tv/index.asp?V=TG&id=2251

  • San Giorgio a Cremano (by MoVimento 5 Stelle 😉 )

https://www.facebook.com/event.php?eid=234199619960473

http://movimentosangiorgio.wordpress.com/2011/09/24/riprendiamoci-san-giorgio-riqualificate-le-aiuole-di-piazza-trieste-e-trento/

Presto anche a Castellammare farò guerrilla gardening in MoVimento 🙂 …

https://www.facebook.com/event.php?eid=179080192167838

… intanto mi godo la quarta pizza in cortile in un clima più fresco e autunnale …
… la quinta se ci sarà, sarà l’ultima della stagione … 😦

Mentre ricorre il decimo anniversario degli attentati dell’11 settembre e mentre attendo che si accumulino delle notizie e delle opinioni interessanti sul Cozza Day di ieri …

… Oggi sono andato per la prima volta sul Sentiero degli Dei partendo da Agerola.

L’occasione è stata questa escursione organizzata da un’associazione locale.

Partenza da Bomerano, sentiero basso e arrivo a Positano (previa navetta) dopo il passaggio con vista a Montepertuso e infine arrivo a Nocelle.
Io lo consideravo e lo considero ancora, dopo averne ricevuto conferma podistica e paesaggistica, il biglietto da visita sentieristico per principianti dei Monti Lattari.

Gli unici intoppi sono stati il gruppo divisosi in due tronconi, uno abbastanza “veloce” e uno lento che si distaccavano di qualche decina di minuti oltre alle (per me purtroppo note) coincidenze dei pullman della SITA, che si chiamano così perchè per “coincidenza” dal pullman, vedi partire l’altro pullman che avresti dovuto prendere …

Così è successo dalla navetta Nocelle-Positano, da cui abbiamo visto partire il pullman per il tratto Positano-Amalfi (preso mezz’ora dopo, attendendo, e comprando qualcosa in un bar di fronte alla fermata, perchè uno era partito proprio mentre la navetta stava arrivando, guarda caso …), nel quale le curve prese in velocità dall’abile e cazzimmoso autista nelle strette vie della costiera, gli hanno fatto meritare gli (im-meritati) applausi dei (rintronati) turisti stranieri e le mie imprecazioni del tipo “C’eccis a salut !” … e sul pullman per il tratto Amalfi-Agerola preso dopo un’ora di attesa (e quindi di passeggio e acquisto per le vie amalfitane con gelato d’obbligo) …
Sarà uno stratagemma comune per far girare l’economia …

Andate ad Agerola, andate in costiera amalfitana, ma non fate (troppo) affidamento sui mezzi di trasporto pubblici a meno che non abbiate uno stomaco forte e tanta ma tanta pazienza e forza di volontà … perchè andarci in macchina può essere un altro inferno !

Ah, dimenticavo la passeggiata “riparatrice” per la processione della Madonna di Tralìa a Pimonte … qualche cafonata, lo sparo a bassa quota di assordanti botti con il conseguente dispendio di carta (moneta) … sarà la polemica dei prossimi giorni …

Sono appena tornato dal Cozza Day, manifestazione organizzata a Roma da Beppe Grillo per portare all’attenzione pubblica e chiedere di utilizzare le 350000 firme raccolte al V-Day dello scorso 8 settembre 2007  per l’iniziativa “Parlamento Pulito” e da allora intrappolate da un intrigo di burocrazia e procedure e quindi mai messe in pratica.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/09/parlamento-pulito-350-mila-firme-dimenticatedomani-tutti-in-piazza-per-il-cozza-day/156364/

Ieri sul blog di Grillo comparivano queste istruzioni per l’uso.

http://www.beppegrillo.it/2011/09/riprendiamoci_il_paese/index.html

Sbaglio o ho sentito delle parolacce (non uscite dalla bocca di Grillo) ? La calca …

Io sono partito da Castellammare con gli amici del meetup stabiese e ci sono andato con il pullman del MoVimento da Napoli con i grillini partenopei e quelli di provincia, Castellammare in primis e poi San Giorgio, Acerra e Giugliano. E mi sono divertito ! 😀

Un poco di rassegna stampa in attesa di vedere le conseguenze di questa manifestazione.

http://www.fanpage.it/beppe-grillo-e-cozza-day-popolo-viola-e-indignati-la-rete-scende-in-piazza-reportage-video/

http://www.ansa.it/web/notizie/collection/photostory_primopiano/09/10/visualizza_new.html_725117315.html?idPhoto=10

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/10/cozza-day-grillo-un-corteo-pulito-ordinato-perfetto/156659/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/10/cozzaday-grillo-i-politici-mitili-noti-la-crisi-sono-loro/156648/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/10/i-5-stelle-rilanciano-il-parlamento-pulito-a-roma-va-in-piazza-il-cozza-day/156622/

Byoblu fa una attenta e dettagliata analisi, molto ironica come sempre 🙂

http://www.byoblu.com/post/2011/09/10/Il-Cozza-Day-non-esiste-Ecco-come-e-stato-cancellato-dai-media.aspx

E tornato a Pimonte … pizza in cortile n° 3, il finale perfetto per una giornata stupenda !

 

https://www.facebook.com/event.php?eid=212552495467469

Pedalata andata alla grande … basta vedere il video e questo album su Facebook 🙂 e la mia nuova immagine di profilo moVimentata ! 😉

In mattinata approfittando di una connessione WiFi “libera” a casa ho eseguito degli aggiornamenti ai programmi in particolare ai browser.

Tempo fa avevo scritto che Facebook gira meglio su Chrome e che preferisco Firefox per il blog e cose varie. Infatti dopo tanto tempo passato con la classica versione 3.6 e tanti avvisi di aggiornamento puntualmente e volutamente disattesi, ho aggiornato Firefox alla versione 6.0. Grafica ed estetica rinnovate (annullando la forte somiglianza con Internet Explorer, ma acquisendone un’altra che saprete tra breve), prestazioni forse …

So cosa si può pensare, già usare un browser spesso con molte schede aperte come capita spesso sempre a me, comporta un grande appesantimento della memoria e un grande sforzo del processore, figuriamoci usarne due insieme … per questo mi è venuto lo sfizio di provare un nuovo browser : Opera ! Precisamente la versione 11 …

Conclusione : Opera e Firefox sono molto simili graficamente ! Eccetto alcuni dettagli, Opera sembra una versione appena appena più raffinata e curata dello spartano Firefox, il pulsante dei menu principali in alto a sinistra dice tutto …

Sul fronte prestazioni, ho notato soltanto una fluidità maggiore delle pagine in Opera.

Ad ogni modo continuerò ad apprezzarlo come browser sostitutivo sul mio E61i nella versione Opera Mini ! Se riuscissi a sostituirlo completamente al browser integrato …

Adesso devo prepararmi, ho una pedalata notturna tra qualche ora “benedetta” da Libero ricercatore e da Il Gazzettino vesuviano 🙂 …

Nell’attesa di “E MÒ PEDALA…in the night!!! step 5” di domani sera, ecco il video della scorsa edizione del 21 luglio a cui ho partecipato in maniera molto avventurosa … 😀

… e questo è il video di presentazione della pedalata di domani sera

Continuo a pensare che critical mass a parte, queste iniziative siano delle novità al sud … vorrei essere smentito, forse nel silenzio in altre città meridionali ci sono cose simili … intanto al nord delle biciclette (strumentalizzate) destano scompiglio …

http://www.linkiesta.it/che-tristezza-il-ciclismo-ridotto-un-festival-padano

http://webtv.ivg.it/2011/09/07/giro-di-padania-poliziotto-investito-durante-la-corsa-video-esclusivo/

Ieri avrei dovuto partecipare ad un paio di incontri di mobilitazione/manifestazione a Napoli, ma non ci sono andato e siccome ci tenevo, passo la parola tramite i contributi e le notizie uscite oggi sul web … e anche in televisione.

Mobilitazione al capolinea della Vesuviana a Napoli

http://www.napoliurbanblog.com/presidio-contro-i-tagli-alla-circumvesuviana-video/7071

Per continuare a seguire la protesta, andate sulla pagina https://www.facebook.com/pages/Quelli-che-la-Circumvesuviana-non-si-tocca/207621879298554

Guerrilla gardening a Piazzale Tecchio nel quartiere Fuorigrotta di Napoli

http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/campania/2011/09/ripuliamo-tuttoa-partire-da-napoli.html

http://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/volontari-ripuliscono-piazzale-tecchio/cm-159564

Uno spettacolo offerto da volontari e dagli attivisti del MoVimento 5 Stelle Napoli, di ACSSA, CLEANAP | Piazza Pulita e dei Friarielli ribelli !

P.S. : E se la Coppa America è stata spostata a Venezia, vuol dire che a Napoli c’è ancora molt(issim)o da fare e da recuperare … soprattutto una reale dignità !

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/04/coppa-america-la-figuraccia-di-napoli/155272/

Questa sera in occasione del primo anniversario della morte di Angelo Vassallo e del prossimo 26° anniversario della morte di Giancarlo Siani, su Rai 1 verrà trasmesso Fortapàsc, il film di Marco Risi che, in tutta la sua crudezza e crudeltà, racconta l’assassinio del giovane giornalista, ricordato in un incontro al Vomero un anno fa.

Naturalmente con polemiche e intralci alla memoria in nome di un invisibile sviluppo.

P.S. : Ieri in memoria di Angelo Vassallo c’è stato questo memorial ciclistico.

http://www.napoliurbanblog.com/memorial-angelo-vassallo-in-ricordo-del-sindaco-pescatore-video/7077

Con la calda domenica di fine estate e il prevedibile assalto ai centri commerciali (dotati di aria condizionata in grado di garantire temperature sub-polari) di famiglie con bambini piangenti al seguito, esauriti e rincitrulliti dal caotico ambiente commerciale (come se i genitori non fossero da meno esauriti nel portare e intrattenere i propri figli in luoghi così diseducativi e inadatti a dei bambini), anch’io sono stato “gentilmente” buttato, per “invito” (leggasi “minaccia”) e “necessità” (leggasi “necessità di portare avanti usi e costumi radicati nel tessuto sociale”) nel girone inferno-domenicale delle visite ai centri commerciali come se non bastassero quelle nelle abitazioni parentali …

Il tutto per prendere il “famigerato” pensiero di laurea

E come se non fosse bastato, anche una visita al Leroy Merlin dove uno dei pochi oggetti meno costosi, più utili e meglio ancora, completamente decomponibili (vasetti di torba) non erano nemmeno prezzati ed erano posizionati su uno scaffale alto !

Dulcis in fundo : un totem con funzionalità bluetooth e hotspot WiFi non funzionante …

Prendo la bici, parto da Pimonte verso Castellammare, prendo la Vesuviana e vado a Napoli alla mia prima critical mass ! 😀 Arrivo al punto d’incontro in Piazza del Gesù.
(In anticipo di quasi un’ora, quindi faccio una passeggiata a Piazza Dante e ai Decumani, in particolare a via dei Tribunali e a San Gregorio Armeno)

Siamo più di 50 ! Partenza … via ! Questo è stato il percorso … un bel giretto !

Non pienamente soddisfatto, ho avuto un colpo di testa e mi sono dato da fare ! :mrgreen:

Perciò in salita verso il Vomero, tra salite e palazzoni per farmi assalire dalla nostalgìa …

E poi al Policlinico … sempre in salita ! 😛

Infine ritorno a Piazza Garibaldi con passaggio per San Gregorio Armeno.

Dopo il tragitto in Vesuviana, risalita con le ultime forze a Pimonte ! Che stanchezza !

Neanche la forza e la voglia di andare alla affollata festa della pasta di Gragnano con ospite Simone Cristicchi

Ma una bella pizza fatta in casa, cotta e mangiata all’aperto mi ha restituito le energìe !

Ma non il vigore alle gambe … avrò leggermente esagerato ? Nooo ! :mrgreen:

Nemmeno quando abitavo a Napoli ero riuscito a partecipare ad una critical mass

In un impeto di passione ed entusiasmo sull’onda degli eventi scrissi questo :

https://albertog1984.wordpress.com/2010/09/02/sbatti-il-mostro-in-prima-pagina/

In questo anno sul web e sul blog ho notato un tiepido interesse per l’argomento e allora tanto vale riproporre tutto ciò che avevo scritto senza dimenticare questo altro articolo :

https://albertog1984.wordpress.com/tammurriata-di-pimonte/

E riunire tutto quello che c’era e che ancora ci sarebbe da dire …